Elenco Servizi |
ALBI COMUNALI DELL'ASSOCIAZIONISMO E DEL VOLONTARIATO
Iscrizione agli albi comunali del non profit.
A chi è rivolto: Associazione senza fini di lucro diretto o indiretto in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento comunale.
Tempi di risposta: Entro 60 giorni dalla presentazione della domanda.
A chi rivolgersi:
Competenza: Servizio Casalecchio delle Culture Cultura Sport e Comunità
Per approfondimenti:
ISCRIZIONE ALBO COMUNALE DEL VOLONTARIATO ISCRIZIONE ALBO COMUNALE DELL'ASSOCIAZIONISMO |
ASSEGNAZIONE SPAZI MONTAGNOLA DI SOPRA
Domanda utilizzo di spazi presso centro visite e studi 'Montagnola di sopra' all'interno del parco della Chiusa per il periodo aprile-ottobre 2018.
A chi è rivolto: Gruppi, Associazioni, Enti di formazione, Scuole e privati.
Tempi di risposta: 30 marzo 2018.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizio Parchi Rifiuti Energia Inquinamento
Per approfondimenti:
ASSEGNAZIONE SPAZI MONTAGNOLA DI SOPRA |
CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DEL VOLONTARIATO E DELL'ASSOCIAZIONISMO
Domanda di partecipazione all'organo consultivo dell'Amministrazione in materia di volontariato e associazionismo.
A chi è rivolto: Associazione iscritta agli albi comunali del non profit.
Tempi di risposta: Data di iscrizione all'albo comunale.
A chi rivolgersi:
Competenza: Servizio Casalecchio delle Culture Cultura Sport e Comunità
Per approfondimenti:
PARTECIPARE ALLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DEL VOLONTARIATO E DELL'ASSOCIAZIONISMO |
CONSULTA AMBIENTALE, ANIMALI ED ENERGIA
Partecipazione alla Consulta ambientale, animali ed energia, organismo di partecipazione con l'obiettivo di migliorare la qualità ambientale del territorio.
A chi è rivolto: Associazione, Ente e Istituzione in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento comunale.
Tempi di risposta:
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizio Parchi Rifiuti Energia Inquinamento
Per approfondimenti:
CONSULTA AMBIENTALE, ANIMALI ED ENERGIA |
CONSULTA COMUNALE SPORTIVA
Domanda di partecipazione all'organo consultivo dell'Amministrazione comunale in materia di sport.
A chi è rivolto: Ente, polisportiva o associazione di cultura e tempo libero del territorio comunale.
Tempi di risposta: Entro 90 giorni dalla presentazione della domanda.
A chi rivolgersi:
Competenza: Servizio Casalecchio delle Culture Cultura Sport e Comunità
Per approfondimenti:
PARTECIPARE ALLA CONSULTA COMUNALE SPORTIVA (C.C.S.) |
COSTITUIRE UN'ASSOCIAZIONE
Richiesta di informazioni di base per la costituzione di un'associazione.
A chi è rivolto: Gruppo di cittadini che intende fondare un'associazione o associazione che vuole modificare lo statuto.
Tempi di risposta: Entro 7 giorni dalla richiesta l'interessato riceve una risposta o viene contattato per fissare un appuntamento.
A chi rivolgersi:
Competenza: Servizio Casalecchio delle Culture Cultura Sport e Comunità
Per approfondimenti:
COSTITUIRE UN'ASSOCIAZIONE |
FARE SPORT
Richiesta di informazioni su come, quando e dove praticare attività sportive nel territorio comunale.
A chi è rivolto: Residente e non che desideri fare sport nelle strutture pubbliche e private del territorio comunale in modo libero o organizzato.
Tempi di risposta: Normalmente entro 7 giorni dalla richiesta.
A chi rivolgersi:
Competenza: Servizio Casalecchio delle Culture Cultura Sport e Comunità
Per approfondimenti:
FARE SPORT |
FARE VOLONTARIATO
Richiesta di informazioni su come fare volontariato presso le aasociazioni operanti nel territorio comunale.
A chi è rivolto: Chi desidera svolgere attività di volontariato nel territorio comunale.
Tempi di risposta: Entro 7 giorni dalla richiesta l'interessato riceve una risposta o viene contattato per fissare un appuntamento.
A chi rivolgersi:
Competenza: Servizio Casalecchio delle Culture Cultura Sport e Comunità
Per approfondimenti:
FARE VOLONTARIATO |
MANIFESTAZIONE SPORTIVA SU STRADA
Domanda di autorizzazione per manifestazioni sportive agonistiche o comunicazione per manifestazioni sportive non agonistiche che si svolgono soltanto sul territorio comunale.
A chi è rivolto: Associazione, società sportiva o gruppo amatoriale che organizza la manifestazione.
Tempi di risposta: Domanda: normalmente entro 15 giorni dalla presentazione.
Comunicazione: data di presentazione.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizio Casalecchio delle Culture Cultura Sport e Comunità
Per approfondimenti:
MANIFESTAZIONE SPORTIVA SU STRADA |
ORGANIZZARE ATTIVITÀ SPORTIVE
Proposta per nuove opportunità di fare sport nel territorio comunale.
A chi è rivolto: Associazione, società sportiva o gruppo amatoriale in cerca di spazi in modo continuativo.
Tempi di risposta: Assegnazione provvisoria: entro 31 maggio di ogni anno.
Assegnazione definitiva: entro 31 luglio di ogni anno.
A chi rivolgersi:
Competenza: Servizio Casalecchio delle Culture Cultura Sport e Comunità
Per approfondimenti:
ORGANIZZARE ATTIVITA' SPORTIVE |
PATROCINIO
Domanda di patrocinio e benefici economici connessi entro e fuori dal piano dei patrocini del Comune.
A chi è rivolto: Ente pubblico, soggetto privato, associazione, fondazione e comitato con o senza personalità giuridica, privi di finalità di lucro; soggetti privati di natura commerciale e persone fisiche a determinate condizioni.
NON possono in ogni caso presentare domanda: partiti e movimenti politici in generale e organizzazioni sindacali per iniziative con scopo di propaganda o proselitismo o finanziamento della propria struttura organizzativa.
Tempi di risposta: Entro piano: entro 90 giorni.
Fuori piano: entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizio Casalecchio delle Culture Cultura Sport e Comunità
Per approfondimenti:
PIANO DEI PATROCINI E BENEFICI ANNO 2023 RICHIESTA PATROCINIO FUORI DAL PIANO DEI PATROCINI E BENEFICI |
SCIA PER MANIFESTAZIONE O SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA
La pubblica manifestazione a carattere temporaneo e altre riunioni straordinarie di persone (escluse fiere, feste, mercati) sono soggette a SCIA.
A chi è rivolto: Titolare o legale rappresentante di società, associazione o altra persona giuridica nei confronti del quale non sussistono cause di divieto, decadenza o sospensione ai sensi della "Legge Antimafia" e condizioni ostative previste dal TULPS.
Tempi di risposta: L'attività oggetto della segnalazione può essere iniziata dalla data di presentazione della SCIA.
A chi rivolgersi: Servizio Attività produttive, economiche, commerciali e fieristiche
Competenza: Servizio S.U.E - S.U.A.P Attuazione PSC
Per approfondimenti:
SCIA PER INIZIO ATTIVITA' SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA IN OCCASIONE DI MANIFESTAZIONE O RIUNIONI STRAORDINARIE DI PERSONE |
SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO
Domanda di partecipazione al bando per la selezione di volontari nei progetti di servizio civile nazionale della Regione Emilia Romagna.
A chi è rivolto: Cittadino italiano, comunitario o extracomunitario con regolare documento di soggiorno di età compresa tra i 18 e i 28 anni compresi senza condanne per reati e con requisiti previsti nel bando.
Tempi di risposta: Entro:
- mercoledì 6 luglio 2016 (progetto "Biblioteche tra cultura e accoglienza")
- lunedì 19 settembre 2016 (progetto "Ci vuole un villaggio per crescere un bambino")
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: AREA RISORSE
Per approfondimenti:
SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO NAZIONALE |
TESSERINO PER HOBBISTI
Domanda di rilascio e vidimazione del tesserino identificativo comunale per vendita, baratto, proposta o esposizione in modo saltuario e occasionale di merci.
A chi è rivolto: Rilascio: residente nel territorio comunale in possesso dei requisiti di cui all'art. 71 D.Lgs n. 59/2010 che intende partecipare a manifestazioni pubbliche o mercatini aperti a hobbisti con beni di modico valore.
Vidimazione: possessore o suo incaricato provvisto del tesserino identificativo rilasciato da un Comune della Regione Emilia Romagna, o se residente fuori Regione, dal Comune di Bologna.
Tempi di risposta: Rilascio: entro 10 giorni dalla ricezione dei pareri di Tribunale, Questura e Prefettura di Bologna cui al domanda viene trasmessa entro 10 giorni dalla presentazione.
Vidimazione: data di presentazione del tesserino identificativo da vidimare.
A chi rivolgersi: Giorni feriali: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Giorni festivi: Corpo di Polizia Locale (solo per la vidimazione)
Competenza: Servizio S.U.E - S.U.A.P Attuazione PSC
Per approfondimenti:
TESSERINO PER HOBBISTI |
UTILIZZO AREA PARCO "G. RODARI"
Domanda di concessione in uso dell'area attrezzata polivalente sportiva e ricreativa, destinata prioritariamente ad area di protezione civile.
A chi è rivolto: Enti, associazioni non profit, di categoria, partiti politici, sindacati anche non del territorio comunale, comitati e gruppi di residenti, operatori delle attività di spettacolo viaggiante.
Tempi di risposta: Entro 90 giorni dalla presentazione della domanda.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizio Casalecchio delle Culture Cultura Sport e Comunità
Per approfondimenti:
UTILIZZO AREA PARCO "G. RODARI" |
UTILIZZO SPAZI E SALE COMUNALI
Domanda di utilizzo di spazi presso municipio, Casa della Conoscenza, Centro Giovanile "Blogos", Teatro comunale, Casa della Solidarietà, Casa per la Pace e Centri Sociali.
A chi è rivolto: Ente, associazione, organizzazione sindacale, impresa privata o pubblica, cooperativa, privato cittadino, gruppo di cittadini e comitato.
Tempi di risposta: Dalla presentazione della richiesta:
municipio: almeno 3 giorni prima della data di utilizzo
Casa della Conoscenza: entro 15 giorni dalla presentazione della domanda.
Altre strutture: in base alle esigenze del gestore
A chi rivolgersi: Istituzione dei Servizi Culturali "Casalecchio delle Culture"
Competenza: Servizio Casalecchio delle Culture Cultura Sport e Comunità
Per approfondimenti:
UTILIZZO SPAZI CASA DELLA CONOSCENZA |
|