Elenco Servizi |
AGEVOLAZIONI COMPOSTAGGIO DOMESTICO
Comunicazione di attivazione del compostaggio domestico presso la propria utenza per il riconoscimento delle agevolazioni eventualmente previste dal Comune.
A chi è rivolto: Nucleo familiare residente sul territorio comunale che presso la propria utenza domestica utilizza una compostiera da giardino/terrazzo e si impegna a rispettare quanto previsto dal Piano per la raccolta integrata dei rifiuti.
Tempi di risposta: L'elenco degli aventi diritto viene trasmnesso annualmente ai competenti uffici comunali. La riduzione della TA.RI. è riconosciuta dalla presentazione della comunicazione.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizio Parchi Rifiuti Energia Inquinamento
Per approfondimenti:
AGEVOLAZIONI PER COMPOSTAGGIO DOMESTICO |
AMPLIAMENTO NUCLEO FAMILIARE IN CASA POPOLARE
Dichiarazione di inserimento di un nuovo familiare nel nucleo familiare dell'assegnatario di casa popolare.
A chi è rivolto: Assegnatario di casa popolare in posizione regolare per la permanenza.
Tempi di risposta: Ampliamento 'immediato': entro 30 giorni dalla presentazione della dichiarazione.
Ampliamento 'condizionato': 4 anni dalla presentazione della dichiarazione.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizi Educativi Scolastici e Sociali
Per approfondimenti:
AMPLIAMENTO DEL NUCLEO FAMILIARE IN CASA POPOLARE |
ATTESTATI DI SOGGIORNO COMUNITARI
Domanda dell'attestazione di regolarità di soggiorno a conclusione dell'iscrizione anagrafica o dell'attestazione del diritto di soggiorno permanente.
A chi è rivolto: Cittadino comunitario residente e soggiornante legalmente in Italia in possesso dei requisiti previsti dal D.LGS. 30/2007
Tempi di risposta: Entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Ufficio Anagrafe
Per approfondimenti:
ATTESTAZIONE DI SOGGIORNO CITTADINO COMUNITARIO |
AUTODICHIARAZIONI
Dichiarazioni compilate e firmate dall'interessato in sostituzione di certificati o riguardanti fatti, stati o qualità personali di cui è a conoscenza.
A chi è rivolto: Cittadino italiano, comunitario o extracomunitario regolarmente soggiornante in Italia che può utilizzare le dichiarazioni sostitutive.
Tempi di risposta: Immediato.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Ufficio Anagrafe
Per approfondimenti:
AUTODICHIARAZIONI |
CAMBIO CASA POPOLARE
Domanda per cambiare casa popolare nel territorio comunale.
A chi è rivolto: Assegnatario da almeno 4 anni, in posizione regolare per la permanenza ed in regola con i pagamenti e tutti gli altri obblighi contrattuali.
Tempi di risposta: Cambio casa nel territorio comunale: le graduatorie vengono aggiornate di norma annualmente.
A chi rivolgersi: Per informazioni e per il ritiro di copia del bando: ACER BOLOGNA, Piazza della Resistenza, 4 Bologna e SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizi Educativi Scolastici e Sociali
Per approfondimenti:
CAMBIO CASA POPOLARE ALL'INTERNO DEL TERRITORIO COMUNALE |
CENSIMENTO ALBERI MONUMENTALI
Segnalazione di albero monumentale da inserire nell'elenco degli alberi monumentali d'Italia soggetti a tutela.
A chi è rivolto: Cittadino, associazione e scuola del territorio comunale.
Tempi di risposta: Entro il 31 luglio 2015 il Comune invia l'elenco delle piante selezionate alla Regione.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizio Parchi Rifiuti Energia Inquinamento
Per approfondimenti:
CENSIMENTO ALBERI MONUMENTALI |
CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA
Domanda di attestazione delle destinazioni e classificazioni degli immobili contenute negli strumenti urbanistici del Comune.
A chi è rivolto: Proprietario del terreno, professionista incaricato o altro soggetto autorizzato.
Tempi di risposta: Entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizio S.U.E - S.U.A.P Attuazione PSC
Per approfondimenti:
CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA |
CESSIONE FABBRICATO O OSPITALITA' STRANIERI
Denuncia da effettuare entro 48 ore quando si concede ad altri l'uso esclusivo di un immobile per un tempo superiore a 1 mese o si ospita un cittadino extracomunitario.
A chi è rivolto: Chi dispone a qualsiasi titolo (proprietà, affitto, usufrutto, comodato d'uso) di qualsiasi tipo di immobile e ne concede l'uso esclusivo a un'altra persona.
Tempi di risposta: Data di presentazione della denuncia.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Polizia Locale
Per approfondimenti:
DENUNCIA CESSIONE FABBRICATO E DENUNCIA OSPITALITA' STRANIERI NON COMUNITARI |
COABITAZIONE O OSPITALITA' TEMPORANEA IN CASA POPOLARE
Dichiarazione di inizio o cessazione della coabitazione per cure assistenziali o dell'ospitalità temporanea di familiari o altre persone in casa popolare.
A chi è rivolto: Assegnatario di casa popolare in posizione regolare per la permanenza.
Tempi di risposta: Entro 30 giorni dalla presentazione della dichiarazione.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizi Educativi Scolastici e Sociali
Per approfondimenti:
CESSAZIONE COABITAZIONE O OSPITALITA' TEMPORANEA IN CASA POPOLARE COABITAZIONE TEMPORANEA PER ATTIVITA' ASSISTENZIALE IN CASA POPOLARE DICHIARAZIONE OSPITALITA' TEMPORANEA IN CASA POPOLARE |
CONTRASSEGNO AUTO PALASPORT
Domanda di rilascio/duplicato o comunicazione di restituzione del contrassegno-auto per l'accesso e la sosta all'interno della Z.T.L. Palasport.
A chi è rivolto: Proprietario di immobile e dipendente di azienda o attività commerciale, industriale, economica o professionale ubicata nella Z.T.L. Palasport.
Tempi di risposta: Immediato.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizio Lavori Pubblici - Mobilità
Per approfondimenti:
CONTRASSEGNO AUTO PALASPORT |
CONTRIBUTO AFFITTO
Contributo economico a favore di cittadini in difficoltà nel pagamento del canone di affitto.
A chi è rivolto: Cittadino italiano, comunitario o extracomunitario residente nel territorio comunale presso l'alloggio oggetto del contratto con contratto di affitto o assegnazione in godimento intestato a sé o ad altro componente del nucleo familiare, con valore ISEE entro il limite del bando e senza assegnazione di casa popolare né titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su uno o più alloggi in ambito nazionale per una quota superiore a quella prevista dal bando.
Tempi di risposta: L'atto di approvazione dell'elenco dei beneficiari è approvata entro giovedì 30 aprile 2020.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: ASC InSieme Azienda Servizi per la Cittadinanza - Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia
Per approfondimenti:
CONTRIBUTO AFFITTO |
COPIA ELENCO ISCRITTI IN ANAGRAFE
Domanda di rilascio dell'elenco residenti nel territorio comunale.
A chi è rivolto: Pubblica Amministrazione per ragioni di pubblica utilità.
Tempi di risposta: 30 giorni dalla presentazione della domanda.
A chi rivolgersi: Servizi Demografici- Ufficio Anagrafe
Competenza: Ufficio Anagrafe
Per approfondimenti:
COPIA ELENCO ISCRITTI IN ANAGRAFE |
DOMANDA ALLOGGI ERS
Bando pubblico per la formazione di una graduatoria per la vendita in regime di mercato
A chi è rivolto: - GIOVANI COPPIE: coniugi, nubendi, conviventi more uxorio nel medesimo stato di famiglia anagrafico o persone intenzionate a convivere more uxorio o a costituire una unione civile ai sensi della L. 76/2016, in cui entrambi di età inferiore ai 40 anni.
- UN SOLO GENITORE di età inferiore ai 46 anni, con almeno un figlio nello stesso stato di famiglia anagrafico
in possesso dei requisiti previsti dal bando.
Tempi di risposta: Entro 120 giorni dalla chiusura del bando.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Sportello Unico dell'Edilizia, come indicato alla pagina: https://www.comune.casalecchio.bo.it/contenuto/contenuti--ecm/edilizia.ashx
Competenza: Servizio S.U.E - S.U.A.P Attuazione PSC
Per approfondimenti:
ALLOGGI ERS - EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE |
DOMANDA CASA CANONE CONVENZIONATO O CONCORDATO
Domanda per l'inserimento nella graduatoria di assegnazione di case in locazione a canone convenzionato o concordato.
A chi è rivolto: Italiano o straniero residente o lavoratore nel territorio comunale in possesso dei requisiti previsti dal bando.
Tempi di risposta: La domanda viene inserita nell'aggiornamento annuale della graduatoria o nel relativo elenco esclusi. La graduatoria viene aggiornata di norma con cadenza annuale. La domanda ha validità triennale: tascorsi 3 anni dalla presentazione o ricezione da parte del Comune, il richiedente che non ha rinnovato la domanda, decade e si procede d'ufficio alla sua esclusione dalla graduatoria medesima.
A chi rivolgersi: SPORTELLO CASA PRESSO SEMPLICE O UFFICI PRESSO ACER BOLOGNA (SU APPUNTAMENTO).
Competenza: Servizi Educativi Scolastici e Sociali
Per approfondimenti:
DOMANDA CASA CANONE CONVENZIONATO O CONCORDATO |
DOMANDA CASA POPOLARE
Domanda per l'inserimento nella graduatoria di assegnazione di case popolari.
A chi è rivolto: Italiano o straniero residente o lavoratore nel territorio comunale in possesso dei requisiti previsti dal bando.
Tempi di risposta: Graduatoria provvisoria: entro 90 giorni dalla chiusura del bando.
Graduatoria definitiva: entro 50 giorni dal termine di pubblicazione della graduatoria provvisoria.
A chi rivolgersi: Per fissare l'appuntamento:
- uffici di Acer Bologna - piazza della Resistenza n. 4 - Bologna: telefonare al n. 051 292 272
- SPORTELLO CASA del Comune di Casalecchio di Reno presso SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino, via dei Mille n. 9 - Casalecchio di Reno: telefonare ai n. 800 011 837 - 051 598 111
Per informazioni e per il ritiro dei moduli di domanda, di copia del bando e del vademecum informativo: Acer Bologna e SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizi Educativi Scolastici e Sociali
Per approfondimenti:
DOMANDA CASA POPOLARE |
ESENZIONE TICKET E FORNITURA GRATUITA FARMACI - BONUS LUCE, GAS, ACQUA E TELERISCALDAMENTO
Autodichiarazione per l'esenzione dal pagamento del ticket sanitario su visite e esami specialistici o per la fornitura gratuita di farmaci di fascia C.
Domanda di riduzione dell'importo totale delle bollette per la fornitura di elettricità, gas metano a rete, acqua o teleriscaldamento ad uso domestico.
A chi è rivolto: Famiglia residente nel territorio comunale con disagio economico e valore ISEE entro i limiti annuali o, per il solo bonus luce, con disagio fisico per malattia che comporta l'utilizzo di apparecchi elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita.
Tempi di risposta: Ticket e farmaci: immediato.
Bonus: in base ai tempi stabiliti dal gestore.
A chi rivolgersi: ASC InSieme Azienda Consortile Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia - Sportello Sociale
Competenza: ASC InSieme Azienda Servizi per la Cittadinanza - Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia
Per approfondimenti:
ESENZIONE TICKET E FORNITURA GRATUITA FARMACI - BONUS LUCE, GAS, ACQUA E TELERISCALDAMENTO |
IDONEITÀ DELL'ALLOGGIO
Domanda di attestazione d'idoneità dell'alloggio per rilascio o rinnovo di documento di regolare soggiorno o per ricongiungimento/coesione familiare.
A chi è rivolto: Cittadino extracomunitario.
Tempi di risposta: Entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Ufficio Anagrafe
Per approfondimenti:
IDONEITÀ DELL'ALLOGGIO |
INVITO TURISTICO
Invito con dichiarazione di disponibilità di alloggio a favore di straniero che si trova all'estero per il rilascio del visto turistico per l'Italia.
A chi è rivolto: Chi ospita: maggiorenne italiano, comunitario o extracomunitario regolarmente soggiornante in Italia con un alloggio a disposizione.
Chi viene ospitato: maggiorenne o minorenne appartenente a uno Stato per icui è richiesto il visto turistico per l'Italia.
Tempi di risposta: Immediato.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Ufficio Anagrafe
Per approfondimenti:
INVITO TURISTICO |
MATERIALE PER RACCOLTA DIFFERENZIATA RIFIUTI
Domanda di ritiro, comunicazione di restituzione o dichiarazione di trasferimento ad altro indirizzo o di consegna ad altro soggetto del materiale per la raccolta differenziata dei rifiuti.
A chi è rivolto: Proprietario, usufruttuario o erede, affittuario, inquilino, condominio, impresa, associazione o altra persona giuricica che dispone di un immobile nel territorio comunale.
Tempi di risposta: Immediato.
A chi rivolgersi: SITO ISTITUZIONALE
- per la modulistica elettronica
SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino per:
- assistenza alla compilazione della modulistica elettronica
- domanda agevolazioni per compostaggio domestico
- domanda bidone carrellato condominiale per i rifiuti organici
- manifestazione interesse box per bidoni
- rifornimento sacchi
- informazioni
- segnalazioni
Competenza: Servizio Parchi Rifiuti Energia Inquinamento
Per approfondimenti:
MATERIALE PER RACCOLTA DIFFERENZIATA RIFIUTI |
PASSO CARRABILE
Domanda di rilascio / comunicazione di restituzione di tabella segnaletica. Oppure comunicazione di cancellazione o di nuova intestazione di passo carrabile già esistente nel territorio comunale.
A chi è rivolto: Proprietario o suo erede, amministratore, legale rappresentante dell'impresa che ha in uso l'immobile dove si trova il passo carrabile.
Tempi di risposta: Entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizio Entrate
Per approfondimenti:
PASSO CARRABILE |
PRENDERE O CAMBIARE RESIDENZA NEL COMUNE
Iscrizione nei registri della popolazione residente anagraficamente per trasferimento da altro Comune o dall'estero oppure a seguito di cambio indirizzo all'interno del territorio comunale.
A chi è rivolto: Cittadino italiano, comunitario, extracomunitario o apolide che trasferisce la dimora abituale.
Tempi di risposta: Entro 2 giorni dalla presentazione della dichiarazione.
A chi rivolgersi: Servizi Demografici - Ufficio Anagrafe e Leva
Competenza: Ufficio Anagrafe
Per approfondimenti:
ISCRIZIONE ANAGRAFICA DI RESIDENZA O CAMBIO ABITAZIONE NEL COMUNE |
RESIDENZA TEMPORANEA
Domanda di iscrizione nello schedario della popolazione temporanea per sé e per gli eventuali componenti del proprio nucleo familiare.
A chi è rivolto: Cittadino italiano (anche iscritto all'AIRE) o straniero dimorante nel territorio comunale, che non vuole o non è in grado di fissare la propria residenza a Casalecchio di Reno.
Tempi di risposta: Entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.
A chi rivolgersi: Servizi Demografici - Ufficio Anagrafe e Leva
Competenza: Ufficio Anagrafe
Per approfondimenti:
ISCRIZIONE REGISTRO POPOLAZIONE TEMPORANEA |
RINNOVO DIMORA ABITUALE CITTADINO EXTRACOMUNITARIO
Dichiarazione di conferma della residenza presso l'indirizzo dichiarato nel territorio comunale.
A chi è rivolto: Cittadino extracomunitario residente nel territorio comunale che ha ottenuto il rinnovo del documento di regolare soggiorno in Italia.
Tempi di risposta: Immediato.
A chi rivolgersi: Servizi Demografici- Ufficio Anagrafe e Leva
Competenza: Ufficio Anagrafe
Per approfondimenti:
RINNOVO DIMORA ABITUALE CITTADINO EXTRACOMUNITARIO |
RISCATTO IMMOBILE AREE PEEP
Domanda di eliminazione di ogni vincolo per ottenere la piena disponibilità di immobile costruito su area P.E.E.P. - Piano per l'Edilizia Economico-Popolare nel territorio comunale.
A chi è rivolto: Proprietario o comproprietario dell'immobile.
Tempi di risposta: Entro 180 giorni dalla presentazione della domanda.
A chi rivolgersi: Servizio Amministrativo di Area
Competenza: Servizio S.U.E - S.U.A.P Attuazione PSC
Per approfondimenti:
RISCATTO IMMOBILI AREE PEEP |
SEGNALAZIONE TRSFERIMENTO RESIDENZA O IRREPERIBILITA' DI ALTRA PERSONA
Segnalazione di irreperibilità o trasferimento residenza di persona o famiglia residente nel territorio comunale da parte di altre persone.
A chi è rivolto: Chiunque.
Tempi di risposta: Entro 30 giorni dalla presentazione della segnalazione.
Eventuale cancellazione: Entro 1 anno (cittadino italiano o comunitario) o 6 mesi (cittadino extracomunitario) dalla presentazione della segnalazione.
A chi rivolgersi: Servizi Demografici - Ufficio Anagrafe e Leva
Competenza: Ufficio Anagrafe
Per approfondimenti:
SEGNALAZIONE DI TRASFERIMENTO RESIDENZA O DI IRREPERIBILITA' DI ALTRA PERSONA |
TRASFERIMENTO RESIDENZA ALL'ESTERO DI CITTADINO ITALIANO
Iscrizione nei registri dell'AIRE per trasferimento di residenza all'estero.
A chi è rivolto: Cittadino italiano residente nel territorio comunale, che intende trasferire la residenza all'estero per più di 12 mesi.
Tempi di risposta: Entro 2 giorni dalla presentazione della dichiarazione.
A chi rivolgersi: - Servizi Demografici - Ufficio Anagrafe e Leva
- Consolato Generale d'Italia nello Stato estero di residenza
Competenza: Ufficio Anagrafe
Per approfondimenti:
TRASFERIMENTO DI RESIDENZA ALL'ESTERO DI CITTADINO ITALIANO (AIRE) |