Elenco Servizi |
ABBONAMENTO AGEVOLATO AUTOBUS
Richiesta ed eventuale delega al ritiro da presentare a TPER SpA per il rilascio dell'abbonamento annuale 'Mi Muovo Insieme' a tariffe agevolate.
A chi è rivolto: Anziano, componente di famiglia numerosa (almeno 4 figli), disabile o appartenente ad altra categoria a cui è riconosciuta l'agevolazione, residente nel territorio comunale.
Tempi di risposta: Data di presentazione o ritiro della modulistica.
A chi rivolgersi: ATTENZIONE:
Prima di recarsi ai Centri T.P.E.R. S.p.A. di Bologna per ritirare l'abbonamento, è necessario rivolgersi allo SPORTELLO SOCIALE presso il proprio Comune di residenza per ricevere assistenza alla compilazione dei moduli di richiesta e ottenere il visto. L'informativa e i moduli da compilare sono disponibili anche presso il municipio e scaricabili dal sito web istituzionale del Comune di Casalecchio di Reno.
SPORTELLO SOCIALE presso Casa della Salute - piazzale R. Levi Montalcini, 5 - 40033 . Casalecchio di Reno (BO)
tel. 051 598 176 - email sportellosocialecasalecchio@ascinsieme.it
orari apertura:
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì: 8.00 - 12.00
giovedì: 11.30 - 18.30
sabato: chiuso
Competenza: ASC InSieme Azienda Servizi per la Cittadinanza - Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia
Per approfondimenti:
ABBONAMENTO AGEVOLATO AUTOBUS |
AGEVOLAZIONI TARIFFARIE SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI
Domanda di pagamento di rette inferiori alle massime stabilite per ciascun servizio educativo o scolastico.
A chi è rivolto: Bambino o studente in possesso della certificazione ai sensi della Legge 104/92 iscritto a una scuola o a un servizio educativo o scolastico comunale e residente con almeno un genitore nel territorio comunale.
Tempi di risposta: Domanda prima dell'inizio dell'anno scolastico: accoglimento automatico dall'inizio dell'anno.
Domanda durante l'anno scolastico: accoglimento automatico dal mese successivo a quello della domanda.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizi Educativi Scolastici e Sociali
Per approfondimenti:
AGEVOLAZIONI TARIFFARIE SERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI |
CENTRO PER LE VITTIME E SPORTELLO A TUTELA DEI CONSUMATORI
Richiesta di consulenza in materia di tutela del consumatore e di aiuto, assistenza e orientamento per vittime di reati e calamità nell'affrontare e superare la fase di emergenza.
A chi è rivolto: Cittadino italiano o straniero vittima di stragi, calamità naturali, violenze, truffe, raggiri e altri reati.
Tempi di risposta: Data dell'appuntamento.
A chi rivolgersi: Centro per le vittime: da lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
Sportello a tutela dei consumatori: venerdì dalle 16.00 alle 19.00
Telefono e fax: 051 6 132 162
Email: centrovittime@casalecchionet.it
Sito: www.casalecchionet.it/centrovittime
Competenza:
Per approfondimenti:
RICEVERE AIUTO IN CASO DI REATO SUBITO, STRAGE, CALAMITA' NATURALE |
CONTRIBUTO ACQUISTO E ADATTAMENTO VEICOLI, STRUMENTAZIONI AUSILI ATTREZZATURE E ARREDI PER DISABILE O SUPERAMENTO DI BARRIERE ARCHITETTONICHE
Domanda di contributo per acquisto strumentazioni, ausili, attrezzature e arredi personalizzati ad uso di disabili, per acquisto o adattamento di veicoli, o l'abbattimento di barriere architettoniche.
A chi è rivolto: Contributo acquisto e adattamento: disabile certificato da AUSL (intestatario in caso di veicolo) o suo genitore, tutore o curatore.
Contributo superamento: non vedenti o disabili con menomazioni o limitazioni motorie permanenti o chi li ha a carico, condomìni dove essi risiedono.
Tempi di risposta: Contributo acquisto e adattamento: pagamento entro il 31 dicembre dell'anno in corso per domande presentate dal 1 luglio dell'anno precedente al 30 giugno dell'anno in corso.
Contributo superamento: graduatoria nei termini previsti dalla Regione.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: ASC InSieme Azienda Servizi per la Cittadinanza - Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia
Per approfondimenti:
CONTRIBUTO PER ACQUISTO O ADATTAMENTO DI VEICOLI AD USO DI DISABILI (ART.9 L.R. 29/1997) CONTRIBUTO PER ACQUISTO STRUMENTAZIONI, AUSILI, ATTREZZATURE E ARREDI PERSONALIZZATI AD USO DI DISABILI (ART.10 L.R. 29/1997) CONTRIBUTO PER SUPERAMENTO E ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE PRESSO EDIFICI PRIVATI |
CONTRIBUTO AFFITTO
Contributo economico a favore di cittadini in difficoltà nel pagamento del canone di affitto.
A chi è rivolto: Cittadino italiano, comunitario o extracomunitario residente nel territorio comunale presso l'alloggio oggetto del contratto con contratto di affitto o assegnazione in godimento intestato a sé o ad altro componente del nucleo familiare, con valore ISEE entro il limite del bando e senza assegnazione di casa popolare né titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su uno o più alloggi in ambito nazionale per una quota superiore a quella prevista dal bando.
Tempi di risposta: L'atto di approvazione dell'elenco dei beneficiari è approvata entro giovedì 30 aprile 2020.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: ASC InSieme Azienda Servizi per la Cittadinanza - Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia
Per approfondimenti:
CONTRIBUTO AFFITTO |
DOMANDA CASA POPOLARE
Domanda per l'inserimento nella graduatoria di assegnazione di case popolari.
A chi è rivolto: Italiano o straniero residente o lavoratore nel territorio comunale in possesso dei requisiti previsti dal bando.
Tempi di risposta: Graduatoria provvisoria: entro 90 giorni dalla chiusura del bando.
Graduatoria definitiva: entro 50 giorni dal termine di pubblicazione della graduatoria provvisoria.
A chi rivolgersi: Per fissare l'appuntamento:
- uffici di Acer Bologna - piazza della Resistenza n. 4 - Bologna: telefonare al n. 051 292 272
- SPORTELLO CASA del Comune di Casalecchio di Reno presso SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino, via dei Mille n. 9 - Casalecchio di Reno: telefonare ai n. 800 011 837 - 051 598 111
Per informazioni e per il ritiro dei moduli di domanda, di copia del bando e del vademecum informativo: Acer Bologna e SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizi Educativi Scolastici e Sociali
Per approfondimenti:
DOMANDA CASA POPOLARE |
ESENZIONE RETTE MENSA SCOLASTICA
Domanda di esenzione parziale dal pagamento delle rette per mensa scolastica.
A chi è rivolto: Bambino o studente iscritto alla mensa scolastica e residente con almeno un genitore nel territorio comunale all'interno di un nucleo familiare in situazione di indigenza documentata dai Servizi Sociali con valore ISEE entro i limiti annuali.
Tempi di risposta: Entro 30 giorni dal completamento della pratica con documentazione dei Servizi sociali.
A chi rivolgersi: Servizi Educativi e Scolastici
Competenza: Servizi Educativi Scolastici e Sociali
Per approfondimenti:
ESENZIONE PAGAMENTO RETTE MENSA SCOLASTICA |
ESENZIONE TICKET E FORNITURA GRATUITA FARMACI - BONUS LUCE, GAS, ACQUA E TELERISCALDAMENTO
Autodichiarazione per l'esenzione dal pagamento del ticket sanitario su visite e esami specialistici o per la fornitura gratuita di farmaci di fascia C.
Domanda di riduzione dell'importo totale delle bollette per la fornitura di elettricità, gas metano a rete, acqua o teleriscaldamento ad uso domestico.
A chi è rivolto: Famiglia residente nel territorio comunale con disagio economico e valore ISEE entro i limiti annuali o, per il solo bonus luce, con disagio fisico per malattia che comporta l'utilizzo di apparecchi elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita.
Tempi di risposta: Ticket e farmaci: immediato.
Bonus: in base ai tempi stabiliti dal gestore.
A chi rivolgersi: ASC InSieme Azienda Consortile Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia - Sportello Sociale
Competenza: ASC InSieme Azienda Servizi per la Cittadinanza - Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia
Per approfondimenti:
ESENZIONE TICKET E FORNITURA GRATUITA FARMACI - BONUS LUCE, GAS, ACQUA E TELERISCALDAMENTO |
OCCUPAZIONE TEMPORANEA SUOLO PUBBLICO PUBBLICI ESERCIZI - EMERGENZA CORONAVIRUS
Comunicazione per l'utilizzo di spazi e aree pubbliche, o ad uso pubblico con strutture amovibili beneficiando dell'esenzione dal COSAP da parte di pubblici esercizi.
A chi è rivolto: Legale rappresentante della proprietà/del gestore del pubblico esercizio nel territorio comunale.
Tempi di risposta: Silenzio-assenso (comunicazione prima dell'inizio occupazione solo in caso di diniego).
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Polizia Locale
Per approfondimenti:
OCCUPAZIONE TEMPORANEA SUOLO PUBBLICO PUBBLICI ESERCIZI - EMERGENZA CORONAVIRUS |
PODOLOGO
Trattamento del piede da parte di una podologa iscritta all'ordine professionale.
A chi è rivolto: Cittadino italiano o straniero residente con almeno 60 anni di età o invalido.
Tempi di risposta: In base alle richieste di prenotazione e alle disponibilità di appuntamenti.
A chi rivolgersi: La richiesta di accesso deve essere presentata direttamente al podologo.
Le informazioni vengono fornite presso tutti gli sportelli sociali del distretto.
Competenza: ASC InSieme Azienda Servizi per la Cittadinanza - Interventi Sociali Valli del Reno, Lavino e Samoggia
Per approfondimenti:
SERVIZIO DI PODOLOGIA |
RIDUZIONE O SOSPENSIONE RETTE MENSA SCOLASTICA
Domanda di riduzione o sospensione del pagamento per una o più rette di mensa scolastica.
A chi è rivolto: Bambino o studente iscritto alla mensa scolastica che non ha fruito del servizio.
Tempi di risposta: Data di presentazione della domanda.
A chi rivolgersi:
Competenza: Servizi Educativi Scolastici e Sociali
Per approfondimenti:
RIDUZIONE O SOSPENSIONE PAGAMENTO RETTE MENSA SCOLASTICA |
RISARCIMENTO DANNI
Denuncia di infortunio o incidente sul territorio comunale per responsabilità attribuibile al Comune con richiesta di risarcimento del danno subito.
A chi è rivolto: Vittima dell'infortunio o incidente.
Tempi di risposta: Non è previsto un termine specifico. La pratica si chiude con comunicazione di accoglimento e proposta transattiva o di diniego da parte della compagnia di assicurazione.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
PER INFORMAZIONI SULLA PROPRIA PRATICA: Aon S.p.A. - via Mattei, 102 - 40138 Bologna - tel. 051 6 560 111 - fax 051 263 118 - email aonrisksolution@aon.it
Competenza: Servizi Finanziari
Per approfondimenti:
DENUNCIA SINISTRO E RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI |
|