Elenco Servizi |
ACCESSO E UTILIZZO PARCHI
Domanda di autorizzazione ad accedere con veicoli a motore o utilizzare aree verdi pubbliche.
A chi è rivolto: Proprietario dell'area confinante col parco, titolare del cantiere, organizzatore dell'evento/della manifestazione o legale rappresentante.
Tempi di risposta: Entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizio Parchi Rifiuti Energia Inquinamento
Per approfondimenti:
AUTORIZZAZIONE ACCESSO E UTILIZZO PARCHI, GIARDINI E AREE VERDI PUBBLICHE |
AGEVOLAZIONI COMPOSTAGGIO DOMESTICO
Comunicazione di attivazione del compostaggio domestico presso la propria utenza per il riconoscimento delle agevolazioni eventualmente previste dal Comune.
A chi è rivolto: Nucleo familiare residente sul territorio comunale che presso la propria utenza domestica utilizza una compostiera da giardino/terrazzo e si impegna a rispettare quanto previsto dal Piano per la raccolta integrata dei rifiuti.
Tempi di risposta: L'elenco degli aventi diritto viene trasmnesso annualmente ai competenti uffici comunali. La riduzione della TA.RI. è riconosciuta dalla presentazione della comunicazione.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizio Parchi Rifiuti Energia Inquinamento
Per approfondimenti:
AGEVOLAZIONI PER COMPOSTAGGIO DOMESTICO |
ASSEGNAZIONE SPAZI MONTAGNOLA DI SOPRA
Domanda utilizzo di spazi presso centro visite e studi 'Montagnola di sopra' all'interno del parco della Chiusa per il periodo aprile-ottobre 2018.
A chi è rivolto: Gruppi, Associazioni, Enti di formazione, Scuole e privati.
Tempi di risposta: 30 marzo 2018.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizio Parchi Rifiuti Energia Inquinamento
Per approfondimenti:
ASSEGNAZIONE SPAZI MONTAGNOLA DI SOPRA |
ATTIVITA' RUMOROSA TEMPORANEA
Domanda di autorizzazione a svolgere attività temporanee o manifestazioni in luogo pubblico o aperto al pubblico con impiego di fonti sonore o effettuazione di operazioni rumorose.
A chi è rivolto: Titolare del cantiere, organizzatore dell'evento/della manifestazione o legale rappresentante.
Tempi di risposta: Entro 30 giorni dalla presentazione della domanda (salvo necessità di accertamenti).
Entro 60 giorni se è necessario il parere di A.R.P.A.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizio Parchi Rifiuti Energia Inquinamento
Per approfondimenti:
AUTORIZZAZIONE ATTIVITA' RUMOROSA TEMPORANEA |
CENSIMENTO ALBERI MONUMENTALI
Segnalazione di albero monumentale da inserire nell'elenco degli alberi monumentali d'Italia soggetti a tutela.
A chi è rivolto: Cittadino, associazione e scuola del territorio comunale.
Tempi di risposta: Entro il 31 luglio 2015 il Comune invia l'elenco delle piante selezionate alla Regione.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizio Parchi Rifiuti Energia Inquinamento
Per approfondimenti:
CENSIMENTO ALBERI MONUMENTALI |
CONSULTA AMBIENTALE, ANIMALI ED ENERGIA
Partecipazione alla Consulta ambientale, animali ed energia, organismo di partecipazione con l'obiettivo di migliorare la qualità ambientale del territorio.
A chi è rivolto: Associazione, Ente e Istituzione in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento comunale.
Tempi di risposta:
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizio Parchi Rifiuti Energia Inquinamento
Per approfondimenti:
CONSULTA AMBIENTALE, ANIMALI ED ENERGIA |
MATERIALE PER RACCOLTA DIFFERENZIATA RIFIUTI
Domanda di ritiro, comunicazione di restituzione o dichiarazione di trasferimento ad altro indirizzo o di consegna ad altro soggetto del materiale per la raccolta differenziata dei rifiuti.
A chi è rivolto: Proprietario, usufruttuario o erede, affittuario, inquilino, condominio, impresa, associazione o altra persona giuricica che dispone di un immobile nel territorio comunale.
Tempi di risposta: Immediato.
A chi rivolgersi: SITO ISTITUZIONALE
- per la modulistica elettronica
SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino per:
- assistenza alla compilazione della modulistica elettronica
- domanda agevolazioni per compostaggio domestico
- domanda bidone carrellato condominiale per i rifiuti organici
- manifestazione interesse box per bidoni
- rifornimento sacchi
- informazioni
- segnalazioni
Competenza: Servizio Parchi Rifiuti Energia Inquinamento
Per approfondimenti:
MATERIALE PER RACCOLTA DIFFERENZIATA RIFIUTI |
POTATURA E ABBATTIMENTO ALBERI E SIEPI
Domanda di autorizzazione a potare alberi in deroga al Regolamento comunale o ad abbattere alberi e siepi di proprietà privata.
A chi è rivolto: Proprietario, comproprietari o amministratore dell'area in cui si trova la pianta.
Tempi di risposta: Entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizio Parchi Rifiuti Energia Inquinamento
Per approfondimenti:
AUTORIZZAZIONE POTATURA IN DEROGA |
PRONTO INTERVENTO
Richiesta di intervento di urgenza per la sicurezza della circolazione stradale e la tutela dell'incolumità di persone o cose.
A chi è rivolto: Chiunque.
Tempi di risposta: Valutazione immediata delle necessità di intervento.
Risposta e intervento in base all'urgenza della richiesta.
A chi rivolgersi: Corpo di Polizia Locale
Competenza: Polizia Locale
Per approfondimenti:
PRONTO INTERVENTO |
SCARICO ACQUE REFLUE
Dichiarazione o domanda di autorizzazione/voltura/cambio di classificazione dello scarico di acque reflue domestiche o non domestiche in fognatura o in superficie.
A chi è rivolto: Titolare o responsabile dello scarico.
Tempi di risposta: Scarico domestico in fognatura: immediato.
Scarico domestico non in fognatura o non domestico: entro 90 giorni dalla presentazione della domanda.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Servizio Parchi Rifiuti Energia Inquinamento
Per approfondimenti:
SCARICO DI ACQUE REFLUE |
SICUREZZA DELLA CITTA'
Richiesta di intervento in eventuali conflitti e di controllo del rispetto delle regole di convivenza civile e dei Regolamenti comunali, delle attività commerciali al fine di tutelare il consumatore, della circolazione stradale e della sosta.
A chi è rivolto: Chiunque.
Tempi di risposta: Entro 20 giorni dalla segnalazione o richiesta di intervento, salvo emergenze o diversa valutazione da parte dell'ufficio.
A chi rivolgersi: Corpo di Polizia Locale
Competenza: Polizia Locale
Per approfondimenti:
SICUREZZA DELLA CITTA' |
TESSERINO CACCIA
Domanda di rilascio del tesserino per l'attività venatoria sul territorio nazionale.
A chi è rivolto: Residente nel territorio comunale che ha licenza di porto d'armi per uso venatorio, consegnato il tesserino venatorio scaduto o la denuncia di smarrimento (se non è un primo rilascio), comunicato alla Provincia la forma di caccia prescelta.
Tempi di risposta: Data di presentazione della domanda.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Sportello Polifunzionale SEMPLICE
Per approfondimenti:
TESSERINO CACCIA |
TESSERINO PESCA CONTROLLATA
Richiesta del tesserino per la pesca ai salmonidi e timallidi nelle acque del territorio nazionale.
A chi è rivolto: Cittadino italiano o straniero residente in Italia.
Tempi di risposta: Immediato.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Sportello Polifunzionale SEMPLICE
Per approfondimenti:
TESSERINO PESCA CONTROLLATA |
TESSERINO RACCOLTA FUNGHI
Richiesta del tesserino per la raccolta di funghi spontanei epigei nelle aree non montane o montane.
A chi è rivolto: Cittadino italiano o straniero residente in Italia (tesserino per aree non montane) o in un Comune dell'Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia (tesserino per aree montane).
Tempi di risposta: Immediato.
A chi rivolgersi: SEMPLICE Sportello Polifunzionale per il Cittadino
Competenza: Sportello Polifunzionale SEMPLICE
Per approfondimenti:
TESSERINO A PAGAMENTO RACCOLTA FUNGHI AREE MONTANE E NON MONTANE TESSERINO GRATUITO SEMESTRALE RACCOLTA FUNGHI AREE NON MONTANE |
TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
Segnalazione di abusi o rischi edilizi, ambientali, sanitari, ecc.
A chi è rivolto: Chiunque.
Tempi di risposta: Entro 20 giorni dalla segnalazione o richiesta di intervento, salvo emergenze o diversa valutazione da parte dell'ufficio.
A chi rivolgersi: Corpo di Polizia Locale
Competenza: Polizia Locale
Per approfondimenti:
TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE |
|